I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull'etichetta sul retro di copertina
Proteggi il tuo libro con il servizio di copertinatura
La versione curricolare coniuga il rigore di Mariscotti con le innovazioni didattiche di Ferrando
Un volume per anno - Aritmetica e Geometria abbinate -accompagnato da un Quaderno delle competenze, che guida i ragazzi nel ragionamento matematico e nella preparazione alle Prove INVALSI.
I volumi base - la teoria
Il corso si compone di tre volumi base suddivisi per anno. La teoria è accompagnata da esempi, disegni e schemi ed è seguita passo passo da esercizi per la verifica immediata (Controlla se hai capito).
Si conclude con una mappa di riepilogo, che evidenzia i collegamenti e le gerarchie fra i concetti .
I volumi base - gli esercizi
Ciascuna unità comprende un ampio repertorio di esercizi, su tre livelli di difficoltà, organizzati per conoscenze e competenze.
Al termine dell’unità sono collocate
• una scheda di verifica (con punteggio e autovalutazione)
• una scheda per il recupero
• una scheda per il potenziamento.
Le soluzioni delle schede di verifica e potenziamento sono presenti alla fine di ciascun volume.
I Quaderni delle competenze
A ciascun volume è abbinato un Quaderno delle competenze, i cui contenuti sono tutti di L. Ferrando.
È uno strumento che si affianca al libro di testo per raggiungere due obiettivi
• sviluppare le competenze matematiche degli alunni, guidandoli nel ragionamento e nella risoluzione dei problemi
• fornire gli strumenti per affrontare le Prove INVALSI.
Guida e risorse per lo sviluppo delle competenze e per la gestione dei DSA.