I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull'etichetta sul retro di copertina
Proteggi il tuo libro con il servizio di copertinatura
Caratteristiche del Corso
In quest’opera gli autori hanno elaborato un progetto capace di definire chiaramente i tratti distintivi della cultura naturalistica, che non procede per compartimenti che separano le Scienze della Terra dalla Biologia, ma le integra in un unico sapere scientifico, dal quale emergono i temi fondamentali per l’acquisizione di conoscenze che conducano l’allievo a comprendere il pianeta e l’Universo.
A tale scopo, si è scelto un linguaggio che, pur mantenendo il rigore scientifico, unisce fra loro correttezza e semplicità espressiva.
Struttura del Corso
L’opera si articola in due tomi, ognuno dei quali è suddiviso in Moduli e quindi in Unità Didattiche, che presentano tra loro collegamenti intermodulari.
All’interno dei vari Moduli trovano posto rubriche volte ad arricchire il discorso e a stimolare la curiosità:
• “Scheda di approfondimento”;
• “I protagonisti – Storia della scienza”;
• “Gli avvenimenti – Storia della scienza”;
• “Per ipotesi”.
Ogni Modulo è arricchito da esercizi, mappa concettuale e sintesi delle Unità.
Il Corso è corredato dal Libro per il Docente in cui si trovano, tra l’altro: il dizionario bibliografico delle scienze; il computer nella didattica delle scienze; il laboratorio; soluzioni agli esercizi del testo; mappe da completare.