I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull'etichetta sul retro di copertina
Proteggi il tuo libro con il servizio di copertinatura
Caratteristiche del Corso
Il presente Corso costituisce un valido strumento per aiutare lo studente ad acquisire solide competenze grammaticali e comunicative attraverso una modalità didattica operativa, flessibile e stimolante, caratterizzata da:
• un’esposizione semplice e chiara, ma al tempo stesso completa e curata nella terminologia che, partendo dall’esemplificazione del fenomeno linguistico da sottoporre all’attenzione del ragazzo, arriva poi alla sua definizione e all’esposizione delle casistiche particolari;
• un ricco apparato di esercizi di tipo formativo e sommativo, caratterizzati da varietà di tipologie e gradualità di difficoltà;
• le rubriche La storia delle parole, Lingue senza frontiere, La parola giusta, attraverso le quali gli allievi vengono stimolati a confrontare strutture e usi di epoche e lingue diverse, a riflettere sul valore delle norme in relazione ai differenti contesti, a utilizzare concretamente l’appreso per parlare e scrivere in modo corretto.
Struttura del Corso
Il testo comprende due volumi, ciascuno dei quali è suddiviso in Sezioni a loro volta scandite in Unità:
• Il Volume A tratta la fonologia, la morfologia, la sintassi della frase e del periodo;
• Il Volume B tratta la comunicazione, il lessico e le abilità linguistiche, con una particolare attenzione alle tipologie testuali maggiormente diffuse nella scuola e nella vita quotidiana.
Al corso è allegato un Quaderno operativo, a cura di Maria Corno, in cui vengono proposte, in forma vivace e giocosa, esercitazioni per imparare a evitare gli errori più frequenti sia nel parlato che nello scritto, e per arricchire il lessico.
Libro per il Docente
Il testo presenta utili strumenti per la programmazione e la verifica, prove di ingresso e di verifica dei prerequisiti, schede di verifica sommativa, materiale per il recupero e il potenziamento, soluzioni degli esercizi.