I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull'etichetta sul retro di copertina
Proteggi il tuo libro con il servizio di copertinatura
La scultura, in questi primi anni del ventunesimo secolo, sembra godere di un crescente riconoscimento da parte della critica d’arte internazionale e del pubblico, in quanto è considerata una forma d’arte in grado di farci riappropriare di quel senso artistico che la pittura sembra aver dimenticato; con le forme tridimensionali, le installazioni e il recupero degli oggetti inutilizzati, la scultura rappresenta un nuovo modo di comunicare e facilita l’espressione artistica che è in ognuno di noi.
DISCIPLINE plastiche e scultoree presenta attività di laboratorio in cui vengono utilizzati materiali e tecniche scultorei sia tradizionali (ceramica, gesso; restauro, mosaico) sia contemporanei (vetroresina, termoindurente; modellazione 3D, riuso). Ciascuna attività è illustrata nei suoi passaggi principali.