I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull'etichetta sul retro di copertina
Proteggi il tuo libro con il servizio di copertinatura
Un romanzo avventuroso, ispirato da un quadro dell’Ottocento intitolato “Gli emigranti”. Le descrizioni dei luoghi, i personaggi, i loro dialoghi, le loro avventure e disavventure sono frutto dell’immaginazione, ma la trama è interamente basata su fatti storici a partire dal diciottesimo secolo fino ai giorni nostri.
• Una storia quanto mai attuale da proporre ai ragazzi per poter comprendere meglio e allo stesso tempo inquadrare storicamente uno dei problemi più urgenti della società odierna, quello dell’immigrazione.
• Il volume è corredato di Focus di approfondimento sulle tematiche trattate: il commercio degli schiavi dalla preistoria fino all’abolizione della schiavitù nel 1948; l’emigrazione italiana di fine Ottocento; la crisi argentina e i cartoneros di Buenos Aires e infine l’immigrazione iniziata negli anni 80 del secolo appena concluso.
LeggerMENTE è una collana di narrativa che spazia dai classici ai racconti inediti di attualità ai romanzi a sfondo scientifico o storico. A corredo del testo sono proposte attività didattiche che, in parte ispirate alla metodologia INVALSI, guidano a una lettura analitica del romanzo proponendo anche momenti di riflessione e produzione creativa. Nelle pagine finali è presente un Dossier che contiene l’inter- vista immaginaria all’autore e all’illustratore e Focus su argomenti di particolare interesse.