I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull'etichetta sul retro di copertina
Proteggi il tuo libro con il servizio di copertinatura
Nel piccolo paese del giovane narratore di questa storia succedono all’improvviso tante piccole cose strane e c’è un’aria di sospensione, quasi magica. Che cos’è successo? È arrivato Gioffrè, un novellatore. Perché sia arrivato, lo si scoprirà a lettura ultimata del libro, che racconta una storia fantastica popolata da bambini, cucitori di sogni, processionarie che diventano farfalle, cavalieri apparsi a salvare un boschetto che sta per essere distrutto… La porta dei sogni è un romanzo fantastico in cui risuonano echi di grandi problemi trattati con leggerezza e risolti con l’intervento di protagonisti insoliti e imprevisti. Il libro è anche un invito a lasciare spazio alla fantasia, per catturare e raccontare le tante storie che, attraverso la porta dei sogni, giungono nelle nostre menti e nelle nostre vite. Le esercitazioni sono leggere e divertenti come il racconto e – accanto a esercizi sul testo e sui personaggi – presentano sempre giochi piacevoli e didatticamente interessanti. Alessandro Nespolino è riuscito a dare un volto e un corpo ai personaggi fantastici che animano il romanzo e a rappresentare con efficacia situazioni surreali in cui la realtà è felicemente illuminata dalla fantasia.