I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull'etichetta sul retro di copertina
Proteggi il tuo libro con il servizio di copertinatura
Caratteristiche del Corso
Gli argomenti del corso sono affrontati in modo da agevolare la comprensione e il coinvolgimento dell’allievo, con l’obiettivo di arricchire il bagaglio formativo del settore professionale, in continua evoluzione. A caratterizzare il testo è la scelta iconografica, che risulta gradevolmente ripartita. La sequenza delle Unità di Apprendimento permette al Docente di progettare itinerari didattici diversificati e interdisciplinari, in rapporto con il percorso formativo della classe.
Struttura del Corso
Chef Point per il terzo anno è strutturato in tre Sezioni:
A. La ristorazione;
B. I piatti;
C. La cucina nel mondo.
Ogni Sezione è suddivisa in Unità di Apprendimento, che si aprono con gli obiettivi e si concludono con una mappa concettuale. Le unità della seconda sezione si chiudono con un repertorio di ricette, riguardanti gli argomenti trattati nell’Unità. Il testo è corredato di schemi “Per ricordare”, in forma di domande per facilitare la memorizzazione, chiarimenti terminologici e tabelle e schemi esplicativi. Alla fine del volume c'è un glossario.
Completa il corso il volumetto L’arte bianca della pasticceria.
Il corso è corredato di Libro per il Docente che, tra l'altro, propone la pianificazione delle esercitazioni pratiche di laboratorio e le tabelle nutrizionali in forma integrale relative alle ricette riportate nel testo.