I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull'etichetta sul retro di copertina
Proteggi il tuo libro con il servizio di copertinatura
Caratteristiche del Corso
L’opera nasce in seguito all’introduzione della Quarta prova d’Italiano nell’Esame di Stato a conclusione della scuola Secondaria di primo grado, nonché all’estensione delle prove nazionali anche al termine delle altre classi; composta da tre parti, una per classe, essa predispone un percorso specifico di preparazione alle prove ministeriali.
Il volume risulta composto da 8 prove ogni anno, che mirano a verificare la competenza di lettura e le conoscenze grammaticali.
Struttura del Corso
Ciascuna prova di competenza di lettura ricorre a due tipologie di testi:
• testo di natura letteraria, cui si lega una proposta diversificata di generi (mito, racconto fantastico, racconto storico, poesia, etc.);
• testo non letterario (articoli tratti da quotidiani, riviste o siti web; saggi, testi specifici, etc.).
I testi sono corredati da grafici, tabelle e illustrazioni; inoltre, a chiusura di ciascuno, viene proposta una serie di domande a risposta chiusa o aperta.
La prova per valutare le conoscenze grammaticali (prova C) è composta da 10 domande, il cui contenuto segue la programmazione didattica.