I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull'etichetta sul retro di copertina
Proteggi il tuo libro con il servizio di copertinatura
Uno strumento didattico flessibile ed efficace. Il manuale, frutto del lavoro di un gruppo di docenti e di divulgatori coordinato dalla casa editrice, è l'edizione ampiamente rivista e migliorata di un corso che ha incontrato grande favore negli Istituti professionali, grazie alle caratteristiche specifiche del progetto didattico: le Lezioni su quattro pagine, le Unità in breve utili per il ripasso, i Laboratori delle competenze.
In questa edizione, oltre a una accurata revisione del testo e a un totale rinnovamento dei Laboratori, è stata introdotta una sezione speciale, denominata I grandi temi, in cui alcuni snodi fondamentali della storia vengono affrontati in modo approfondito e incisivo, così da disegnare una precisa mappa delle rilevanze nell'apprendimento storico.
Novità importante sono anche le Schede Focus - suddivise in tre tipologie: Officina della storia, Scenario del mondo, Domande della storia - che invitano ad approfondire questioni metodologiche e storiografiche di rilievo o a sviluppare la capacità di localizzazione spaziale di eventi e problemi.
DIGIlibro
Quest'opera, secondo le disposizioni di legge, ha forma mista cartacea e digitale, è parzialmente disponibile in Internet e rimarrà immutata, nella sua parte cartacea, per il periodo di tempo indicato dalle normative.
Le parti dell'opera disponibili online sono:
Per accedere ai materiali, collegarsi al sito digilibro.pearson.it.