I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull'etichetta sul retro di copertina
Proteggi il tuo libro con il servizio di copertinatura
In questo manuale la trattazione segue il collaudato schema "dal microscopico al macroscopico”, iniziando con la biologia della cellula e la genetica per proseguire con l'evoluzione e la classificazione dei viventi, la biologia delle piante e degli animali, e per concludere con l'ecologia.
Il filo conduttore del testo è di tipo funzionale: la descrizione di strutture e processi è sempre finalizzata alla comprensione delle loro funzioni. La trattazione della biologia animale, in particolare, è incentrata sull'omeostasi e illustra con grande efficacia l'interazione tra i diversi apparati.
Ogni capitolo è strutturato in modo da facilitare l'acquisizione dei contenuti e i collegamenti. Il testo è integrato da un corredo iconografico di forte impatto.
Alla fine di ogni capitolo un apparato didattico fornisce agli studenti gli strumenti per verificare, sintetizzare e rielaborare i concetti appresi. Sono presenti inoltre tre tipi di schede di approfondimento: le schede-ricerca; le schede-salute; le schede-ambiente.