I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull'etichetta sul retro di copertina
Proteggi il tuo libro con il servizio di copertinatura
Che cosa hanno in comune la storia di Tito, piccolo garzone di un mugnaio violento e crudele, e quella di Paolo, giovanissimo figlio di un veterinario di paese, amante degli animali e della natura? E in che modo s'intrecciano le vicende di questi due giovani protagonisti, dal momento che una si svolge nel 1848 e l'altra ai nostri giorni? Per scoprirlo, basta avventurarsi fra le pagine di questo avvincente romanzo che, fra passato e presente, ci farà scoprire storie intrise di amicizia, di solidarietà, di coraggio, ma anche dei piccoli e grandi dolori della vita, di diversità e di una lotta che non ha limiti di età: quella per l'ambiente.
Il fiume Adige funge da scenario ad entrambe le storie, e se il piccolo Tito non esiterà a prestare soccorso a un soldato austriaco gravemente ferito in battaglia, Paolo, con l'aiuto di Giulian, una ragazzina che conduce una vita da nomade, non si tirerà indietro quando si troverà a difendere la vecchia maestra del paese, a proteggere la sua colonia di gatti e a fronteggiare gente senza scrupoli pur di salvare l'ecosistema del fiume.
Molti i personaggi che ruotano attorno ai giovani protagonisti, tanti gli avvenimenti che si rincorrono nell'appassionato avvicendarsi di coincidenze che, svelando via via il passato, aiuteranno Paolo e Giulian nella loro coraggiosa lotta per la salvezza del fiume.
L’AUTRICE
Giuliana Facchini, che si è occupata di teatro amatoriale e di animazione per ragazzi, è autrice di numerosi testi di narrativa.
GENERE
Romanzo.
APPARATO DIDATTICO
Il ricco apparato didattico offre al lettore una valida guida alla comprensione del testo, all’analisi dei personaggi e alla produzione scritta e orale.
I TEMI
Il testo invita a riflettere su temi quali l'amicizia, la solidarietà, la diversità, il rapporto genitori-figli, l'amore per gli animali e per la natura, ponendo l'accento sui pericoli d'inquinamento delle fonti idriche del territorio.