I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull'etichetta sul retro di copertina
Proteggi il tuo libro con il servizio di copertinatura
Un’opera innovativa, che integra il tradizionale impianto storico dell’antologia con un taglio tematico, in modo da suggerire percorsi differenti di studio e preparare i ragazzi a sviluppare inferenze e organizzare le informazioni in modo personale.
Antologia organizzata per:
- Contesti
- Temi
- Generi
- Autori e opere
STRUTTURA
Il corso è strutturato in quattro moduli che ricorrono identici in tutte le unità, ordinate in successione cronologica dal Medioevo alla contemporaneità:
• il contesto, che definisce le linee essenziali del periodo, dal punto di vista storico, ideologico, filosofico e artistico- letterario;
• i temi, le idee, che approfondiscono alcuni dei temi o degli snodi concettuali più significativi dell’epoca (l’immaginario religioso nelle civiltà delle origini, ad esempio) o indagano i modi in cui i grandi avvenimenti storici (il Risorgimento, la Prima guerra mondiale, la Resistenza) sono stati rappresentati nella sfera estetica;
• i generi, i modi, dedicati all’evoluzione delle forme letterarie (l’affermarsi del novel, il rapporto tra novel e romance; il trasformarsi dei generi teatrali);
infine le opere, che presentano in maniera approfondita una o al massimo due opere per ognuno dei principali autori, italiani ed europei.
ORIGINALITÀ DEL CORSO
Il corso presenta molti punti di notevole originalità: lo spazio dedicato all’intersezione tra i fenomeni estetici, la storia delle idee e gli avvenimenti storico-politici; l’attenzione per tutte le manifestazioni artistiche, considerate in rapporto alla letteratura, ma anche nella loro specificità (con analisi approfondite e dettagliate di opere liriche, pittoriche, cinematografiche, musicali); l’orizzonte veramente europeo in cui si muove l’indagine; il rifiuto del nozionismo fine a se stesso a favore dell’approfondimento concettuale e della messa in rilievo dei contenuti fondamentali.
Se acquisti CARTA+DIGITALE:
per scaricare il libro in digitale e utilizzare i materiali ad accesso riservato è necessario registrarsi su www.imparosulweb.eu e seguire la procedura di sblocco dell’espansione online del volume, utilizzando il codice di sblocco presente all'interno del libro cartaceo.
Se acquisti SOLO DIGITALE:
per scaricare il libro in digitale e utilizzare i materiali ad accesso riservato procedi all'acquisto online tramite l'e-commerce del sito e controlla la posta elettronica: riceverai un'email con tutte le informazioni dettagliate.