I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull'etichetta sul retro di copertina
Proteggi il tuo libro con il servizio di copertinatura
La chimica vicina alle esperienze dello studente, con un ampio spazio dedicato alla chimica degli alimenti
Chimica Alimenti Sostenibilità - Seconda Edizione utilizza un linguaggio calibrato sull'età degli studenti, che coinvolge proponendo una visione della chimica molto vicina alle loro esperienze. Il corso è sempre attento a mostrare il legame delle conoscenze e dei concetti chimici ad aspetti significativi della vita quotidiana e del mondo del lavoro.
Numerose proposte operative per lo sviluppo delle competenze, suddivise in varie tipologie, sono fornite al termine delle Unità; materiali per lo sviluppo delle competenze di Cittadinanza sono forniti alla fine del volume.
Le schede di approfondimento presenti in ogni Unità – tra le quali si segnalano, per frequenza, le schede Chimica e Alimenti – svolgono riflessioni sui legami della chimica con temi e problemi attuali, in particolare con il problema della sostenibilità dello sviluppo economico.
La trattazione degli alimenti è stata rinforzata in modo diffuso (Unità per Unità), oltre che in un capitolo dedicato.
Contenuti Digitali Integrativi
Lezioni multimediali sui principali argomenti, con attività autocorrettiva integrata
Videolaboratori: esecuzioni filmate di esperienze di laboratorio
Laboratorio: schede che guidano alla realizzazione di semplici esperimenti e propongono attività e ricerche di gruppo
Tavola periodica interattiva
Approfondimenti
Flashcard
Esercizi interattivi
Campus di Chimica con 100 lezioni Apprendiscienza in italiano e in inglese (per il CLIL)