I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull'etichetta sul retro di copertina
Proteggi il tuo libro con il servizio di copertinatura
Per il triennio del liceo scientifico
Volumi di geometria analitica, complementi di algebra, trigonometria, analisi e calcolo combinatorio. Il corso si articola intre volumi per grandi temi che comprendono la parte tradizionale del programma dei licei scientifici:
• Lineamenti di geometria analitica e complementi di algebra
• Lineamenti di trigonometria e complementi di algebra
• Lineamenti di analisi e calcolo combinatorio.
I temi trattati in ogni volume sono ripartiti in capitoli. Ciascun capitolo è suddiviso in due parti: nella prima è sviluppata la teoria, nella seconda sono proposti gli esercizi. La teoria è sempre integrata da esempi esplicativi nei quali si chiariscono i concetti esposti oppure si guida lo studente alla risoluzione di esercizi applicativi fondamentali. Alcuni capitoli sono corredati da esercitazioni di laboratorio svolte con un foglio elettronico o con programmi in Turbo-Pascal, atte a familiarizzare con l'informatica e ad approfondire la conoscenza di alcuni argomenti di matematica che ben si prestano a essere affrontati e risolti con strumenti informatici.
Assai ampia è la raccolta di esercizi opportunamente graduati e diversificati. Oltre a quelli tradizionali (teoremi da dimostrare e problemi da risolvere), lo studente incontrerà talvolta i seguenti gruppi di esercizi: Quesiti, domande volte ad accertare la comprensione dei concetti fondamentali; Completare delle frasi oppure delle uguaglianze algebriche; Quesiti a risposta multipla; Vero o falso.
Il volume affronta la materia con la massima semplicità, fornendo allo studente tutti i supporti didattici utili a una proficua comprensione e all'applicazione dei concetti. La teoria è esposta nel modo più semplice possibile, ma sempre in modo organico, esauriente e con quel rigore logico che è caratteristico della materia. Lo studente viene sempre guidato nella comprensione della teoria da esempi esplicativi nei quali si chiariscono i concetti esposti così come nella stesura di dimostrazioni e nella risoluzione di problemi. Molto varia e diversificata è la raccolta di esercizi, da quelli tradizionali ai test. La grafica è gradevole e funzionale al testo.
Indice del volume Lineamenti di geometria analitica e complementi di algebra
Indice del volume Lineamenti di trigonometria e complementi di algebra
Indice del volume Lineamenti di analisi e calcolo combinatorio