I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull'etichetta sul retro di copertina
Proteggi il tuo libro con il servizio di copertinatura
Al centro del romanzo c’è il mondo dei ragazzi, quello che una parte degli adulti deplora, considerandolo superficiale e frivolo, ma che tanti altri, al contrario, osservano con simpatia e interesse, scorgendo in esso una società in erba, ma degna di rispetto. In realtà, Piero, Chiara e gli altri tratteggia ciò che da sempre alimenta i pensieri, le gioie, le ansie di chi, non più bambino, ma ancora non adulto, costruisce piano piano il suo domani.
E, come in ogni mondo giovanile, c’è chi ha la stoffa del leader e chi, magari timoroso, preferisce assumere il ruolo di gregario; c’è poi chi privilegia l’apparire all’essere e chi, invece, ritiene che sia giusto il contrario; c’è, ancora, chi ama vivere di sogni, ma anche qualcuno che antepone la realtà, anche se dura, alla fantasia.
La vita quotidiana qui descritta, con i tanti problemi che propone e con la varietà dei sentimenti con cui viene vissuta da Piero, Chiara e dai loro numerosi amici, probabilmente aiuterà gli scettici a guardare con maggiore indulgenza le tante sfaccettature dell’universo giovanile.
L’AUTRICE
Angela della Pietra insegna italiano e storia negli istituti tecnici commerciali. È autrice di numerosi testi per ragazzi, tutti di successo.
GENERE
Romanzo.
APPARATO DIDATTICO
Ogni scheda presenta tre rubriche: Comprensione della lettura, I personaggi, Per riflettere e per produrre.
I TEMI
I diversi aspetti del mondo giovanile, l’amicizia, la solidarietà.