I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull'etichetta sul retro di copertina
Proteggi il tuo libro con il servizio di copertinatura
Imparare da ciò che si fa per acquisire un corretto metodo scientifico
Una metodologia didattica nuova per modificare l’apprendimento delle scienze e attivare processi di responsabilizzazione attraverso la valorizzazione delle capacità degli alunni. Un corso essenziale che affronta i punti cardine delle discipline scientifiche con un approccio didattico operativo, che insegna a osservare, riflettere ed esplorare per imparare a elaborare il sapere scientifico da ciò che si fa, e che si arricchisce ora con il
Libro digitale - fruibile sul pc e sulla LIM
- Video dei Laboratori
- Video di approfondimento
- Approfondimenti interdisciplinari
- Gallerie fotografiche
- Mappe ed esercizi interattivi autocorrettivi.
Fare e imparare Scienza in modo attivo
Un corso essenziale attraverso i capisaldi dell’educazione scientifica con particolare attenzione all’educazione ambientale, alla salute, all’alimentazione. Ogni argomento viene trattato con un approccio didattico operativo: lo studente è guidato nella formulazione di ipotesi a partire da una situazione-problema, a svolgere attività per la verifica delle ipotesi, a trarre conclusioni. Mappe concettuali, sintesi per punti, attività di verifica e intra-curricolari tra Scienze, Matematica e Inglese guidano nello studio.
Elementi distintivi del corso
- Apprendimento elaborato attraverso l’osservazione, la sperimentazione e la lettura delle immagini
- Testo “visivo” che privilegia l'uso delle immagini
- Aperture interdisciplinari su ambiente, salute e alimentazione
- Attività per lo sviluppo delle competenze.