NON TRATTATEMI COSI'

di CONTE OTTINO
ISBN: 9788847213210


8,30€

Ordini sospesi per fine campagna

Servizi aggiuntivi

Proteggi il tuo libro con il servizio di copertinatura




  • Descrizione
  • Dettagli

Romanzo introspettivo

Cosa succede quando una ragazzina diviene vittima delle prepotenze delle sue compagne di classe?


Contenuto

Il bullismo al femminile è un fenomeno scoperto in ritardo, anche perché è di marca anzitutto psicologica: è fatto di pettegolezzi, esclusioni, prese in giro, piccole bugie...
Emma, ragazzina semplice, timida, spontanea e brava a scuola, diviene a poco a poco la vittima designata di un gruppo di sue compagne di classe, capitanate da Federica.
Federica è una ragazzina viziata, ambiziosa, decisa, una che ama vestire alla moda ed essere al centro dell’attenzione dei genitori e degli insegnanti. Anche le sue amiche hanno paura di lei, del suo giudizio, delle sue reazioni.
Attraverso un delizioso romanzo adolescenziale, ambientato tra i banchi di una scuola media di una piccola città d’Italia, e grazie ad un’abilità narrativa esemplare e sempre coinvolgente, gli autori ci portano a riflettere sulle motivazioni psicologiche, le cause e le conseguenze di una problematica sociale molto importante e di estrema attualità.


Tematiche

Bullismo al femminile

• Ragazzine soggiogate da una leader
• Esclusione della vittima dal gruppo di amiche
• Minacce psicologiche che tendono a minare l’autostima della ragazza presa di mira
• Critiche e prese in giro sull’abbigliamento e sul comportamento
• Linguaggio spesso aspro e violento da parte delle bulle
• Disperazione della vittima e rischio di gesti inconsulti

Problematiche adolescenziali del nostro tempo

• Eccessiva importanza della moda e dell’immagine esteriore
• Disagio conseguente a un cambio di scuola: nuovi insegnanti, nuove amicizie...
• Distanza tra figli e genitori, indifferenti o troppo occupati con il lavoro
• Perdita di un genitore e mancanza di un punto fermo nella crescita
• Famiglie che, troppo spesso, difendono i propri figli in maniera eccessiva

Problematiche scolastiche

• Il voto: metro di paragone spesso sbagliato tra coetanee
• Difficile aggregazione tra ragazzine di differenti ceti sociali
• Rapporto, spesso di incomunicabilità, tra insegnanti e allievi


Percorsi interdisciplinari

• I casi di bullismo al femminile nei quotidiani
• La realtà del volontariato come possibile via di scampo


Silvio Conte - Mariella Ottino

Insegnano nella scuola secondaria di primo grado. Sono marito e moglie e condividono molte cose, tra cui la passione per le storie dedicate ai ragazzi. Famosi autori di narrativa, hanno pubblicato racconti per le maggiori Case Editrici italiane. Sono gli autori della serie “Distructor” (Raffaello Ragazzi).

Autore: CONTE OTTINO
Editore: RAFFAELLO
Numero di tomi: 2