I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull'etichetta sul retro di copertina
Proteggi il tuo libro con il servizio di copertinatura
Il libro presenta diciotto racconti brevi, in cui sono condensate le vicende dei più famosi drammi di Shakespeare: Romeo e Giulietta, Re Lear, Otello, Racconto d’inverno, La tempesta, Sogno di una notte di mezza estate, La bisbetica domata, La commedia degli equivoci, Amleto, Il mercante di Venezia... Nonostante la brevità, i racconti non trascurano il ricorso al dialogo, tipico dei testi teatrali, per ravvivare la vicenda e dar conto della complessità di personaggi diventati leggendari e conosciuti in tutto il mondo. Un vero e proprio patrimonio dell’umanità. I ragazzi potranno apprezzare anche il gusto particolare di Shakespeare per l’intreccio e i colpi di scena, con cui riesce a stupire e tener desta l’attenzione dello spettatore, anche quando pesca a piene mani nella tradizione teatrale popolare. L’intento è quella di incuriosire i giovani lettori, nella speranza che nasca in loro il desiderio di avvicinarsi al grande teatro, che è anche scuola di vita e invito a guardare in noi stessi e alla società che ci circonda. Ciascun racconto è accompagnato da laboratori didattici, che invitano a lavorare sul testo e intorno al testo, con questionari, esercizi lessicali, giochi linguistici e proposte di rielaborazione e di produzione personale.