I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull'etichetta sul retro di copertina
Proteggi il tuo libro con il servizio di copertinatura
Questo nuovo corso di latino per il biennio prosegue la fortunata storia didattica del Nuovo Comprendere e Tradurre, ampliando il materiale offerto e introducendo forti elementi di novità.
Il Manuale offre in più l'ampliamento della storia della lingua latina, un capitolo di metrica e l'accentuazione del carattere contrastivo (v. rubrica "Latino e italiano a confronto").
I Materiali di lavoro sono strutturati in 3 volumi, due di morfosintassi e e di "anticipazioni di sintassi" ed uno di sintassi sistematica, e propongono:
- esercizi e versioni completamente sostituiti e rinnovati (con ca 200 pp. in più di esercitazioni)
- 40 pagine di esercizi per la verifica e il consolidamento dei "Prerequisiti"
- frequenti "riepiloghi" (rubrica "il punto su) e richiami (rubriche "Attende" e Memento)
- incremento di esercizi interattivi e di "manipolazione" della lingua (rubrica "Responde Latine").
- incremento del numero di versioni con diversi tipi di apparati ("Analisi del testo", "Visualizziamo il periodo", "Responde latine").
- mini-antologia di autori
L'Officina è uno strumento di lavoro completamente nuovo, volto al potenziamento ed al consolidamento attraverso:
- percorsi centrati su grandi famiglie lessicali che permettano di conoscere "dall'interno" alcuni aspetti fondamentali della civiltà latina e al tempo stesso di seguire il cammino di alcune parole-chiave dal latino all'italiano
- percorsi costituiti da esercizi graduati con strumenti per una immediata e consapevole verifica.
Per l'insegnante
Contiene prove di verifica, versioni per i compiti in classe e materiali aggiuntivi.