I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull'etichetta sul retro di copertina
Proteggi il tuo libro con il servizio di copertinatura
L'edizione verde de Il sistema letterario presenta la scansione della materia prevista dai nuovi programmi, passati a ordinamento di recente. Nel realizzarla la preoccupazione primaria è stata quella di non compromettere le caratteristiche dell' opera originaria, mantenendole il più possibile integre e riconoscibili: la riduzione, nel complesso, è risultata del 30% circa.
Si è provveduto in questa occasione a dare una risposta adeguata al problema del peso dei libri, proponendo la ripartizione del programma di ciascun anno in due volumi. L'impostazione e i criteri di aggregazione della materia sono rimasti gli stessi dell'edizione maggiore: articolazione per generi letterari, privilegiamento del testo, attenzione riservata al contesto storico-culturale, apertura alle questioni della produzione e della circolazione dell' opera letteraria. Sono stati spesso ridotti gli apparati didattici, talora sovrabbondanti (in particolare i testi critici) e i capitoli autonomi riguardanti gli scrittori stranieri, di cui si parla adeguatamente nei capitoli sui generi e se ne presentano dei testi nelle corrispondenti sezioni antologiche.
Si è proceduto anche a una scrupolosa riscrittura del Profilo dei singoli volumi allo scopo di rendere l'esposizione meno impegnativa, più lineare e accessibile.